Ti trovi sulla page Chiesa della
Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth Potenza
La Parrocchia della Santa Famiglia di Nazareth in Potenza è situata nel Quartiere Rossellino della città ed abbraccia un vasto territorio con diverse contrade della periferia del capoluogo lucano.
Istituita con decreto dell’allora arcivescovo Mons. Ennio Appignanesi il 30 dicembre 1994, proprio nel giorno della festa annuale della Santa Famiglia di Nazareth, deve la sua intitolazione al fatto che in quell’anno veniva celebrato l’Anno Internazionale della famiglia.
Scegliendo questo titolo per la nuova parrocchia, l’arcivescovo Appignanesi intendeva anzitutto porre particolare e amorosa attenzione verso la realtà della famiglia, cellula fondamentale e primaria della società.
Ma con questo, c’era almeno un altro secondo intendo, quello, cioè di augurare alla popolazione della parrocchia che vive disseminata su un vasto territorio di divenire una sola comunità riunita nell’amore del Signore che è carità!
La chiesa, consacrata il 7 maggio 2000, è stata realizzata su progetto dell’architetto francescano fra’ Costantino Ruggieri che ha curato anche la realizzazione delle vetrate, interpretate da simboli eucaristici nella Cappella del Santissimo Sacramento, dal Sole della vita nel battistero, la Stella del Mattino, la Colomba della pace e la croce della passione e risurrezione.
Tra le atre opere custodite si ricordano le grandi icone della natività e della presentazione al Tempio del Signore, di San Martino e Santa Rita da Cascia, il quadro di Santa Gianna Beretta Molla realizzato dall’artista Giovanni Spinazzola e la statua lignea della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, opera del Maestro Donato De Iaco.